La Parrocchia Santa Maria del Carmine a Serrara Fontana
C’è chi ha scritto che sul Belvedere di Serrara c’è tutto quello di cui un essere umano in fondo abbia bisogno per vivere: la vista del mare, una natura splendida, un panorama mozzafiato, un bar per ritrovarsi con gli amici, una farmacia per gli acciacchi, il macellaio per il vitto e una chiesa per pregare. In verità ce ne sono due (in via Lorenzo Fiore c’è la chiesa della Confraternita dell’Immacolata) ma qui ci...
I migliori 10 belvedere dell’isola d’Ischia
“Ischia è tutto un panorama da ogni parte”. La frase è di Giuseppe Orioli, scrittore ravennate in vacanza sull’isola nei primi anni ’30 del secolo scorso. Orioli, che accompagnava il più famoso Norman Douglas, rimase enormemente colpito dalla quantità di scorci dell’isola più grande del golfo di Napoli. In effetti ancora oggi è così, e la cosa ha dell’incredibile considerando che molte delle vedute...
Cosa fare a Ischia la sera. Movida e divertimenti sull’isola d’Ischia
Ischia non è una “party island”, perciò non bisogna aspettarsi di trovare situazioni, ambienti e locali simili a quelli di Ibiza, Maiorca, Mykonos, Cipro ecc. Questo non vuol dire che manchino divertimenti “giovani” e però sicuramente meno trasgressivi rispetto alle succitate località. La zona con la più alta concentrazione di bar, ristoranti, negozi e locali notturni è quella di Ischia Porto. Perciò, chi in...
Eventi di Pasqua a Ischia: la Corsa dell’Angelo
A Ischia gli eventi religiosi hanno sempre avuto pure una valenza turistica. Basti pensare alla spettacolare festa di San Michele nel borgo di Sant’Angelo che, per molte strutture ricettive, coincide con la fine della stagione lavorativa. Non deve stupire, perciò, che anche l’inizio della stagione turistica coincida con una serie di appuntamenti religiosi in cui fede e folclore sono inestricabilmente legati. Il riferimento...
La parrocchia Ss. Annunziata a Campagnano
Un borgo, una piazza, una chiesa: per secoli, lo schema urbanistico prevalente sull’isola d’Ischia è stato questo e, nonostante l’espansione edilizia degli ultimi 30-40 anni, le tracce di questo modo di organizzare gli spazi pubblici sono ancora molte. Campagnano, frazione del comune di Ischia, costituisce una preziosa testimonianza a riguardo. Tuttavia, non ci sono solo gli aspetti urbanistici da considerare....
Ischia ad aprile: le cose da fare
Se marzo è un mese “ponte” tra la fine dell’inverno e l’inizio della mezza stagione, aprile, invece, svela a turisti e residenti il volto primaverile di Ischia. Secondo molti il suo volto più bello, l’unico in grado di restituire l’immagine autentica dell’isola. E, infatti, sono sempre di più i visitatori che scelgono di regalarsi una vacanza a Ischia in questo periodo dell’anno,...
Commenti recenti