Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Andar per sentieri sull’isola d’Ischia
Feb26

Andar per sentieri sull’isola d’Ischia

Il sentiero dell’Allume; la piccola selva dei Frassitelli e il bosco della Falanga; la vetta del Monte Epomeo; i pendii di Buceto, Candiano e Buttavento; senza dimenticare, naturalmente, i sentieri di “casa“: i due, attigui, del Monte di Panza e della Pelara e il sentiero della Bocca di Tifeo, al termine della piana di Montecorvo. Insomma, in primavera sull’isola d’Ischia è tempo di “Andar per...

Read More
Spiagge a Ischia per tutti, anche per famiglie
Feb07

Spiagge a Ischia per tutti, anche per famiglie

Nomi esotici, paesaggi mozzafiato, mare blu: le spiagge dell’isola d’Ischia sono tante, una diversa dall’altra e ognuna con una vocazione specifica. Da quelle “popolari“, alle “spiagge giovani“, fino ai lidi più adatti alle famiglie con bambini. Vediamo insieme le spiagge più belle dell’isola d’Ischia, senza trascurare qualche “dritta” per chi non si accontenta dei...

Read More
Evasione sensoriale negli hotel di Ischia
Feb04

Evasione sensoriale negli hotel di Ischia

Il termalismo a Ischia dura da secoli. Di più, da millenni, come dimostrano i bassorilievi in marmo ritrovati nel 1757 in un terreno attiguo la sorgente di Nitrodi. Si tratta di “ex voto” raffiguranti le ninfee e Apollo a testimonianza della probabile ubicazione di un tempio romano nei pressi di questa fonte termale, dal 2002 ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Salute. Se poi consideriamo il termalismo sociale,...

Read More
Ischia, terme e benessere a primavera
Gen24

Ischia, terme e benessere a primavera

C’è stato un tempo in cui i turisti, soprattutto stranieri, a Ischia venivano a “svernare“. Specie chi aveva necessità di effettuare le cure termali non si sarebbe mai sognato di curare i reumatismi o gli strappi muscolari sotto il sole cocente di luglio e agosto. Poi le cose sono cambiate. L’estate, il mare, la sabbia, gli ombrelloni hanno finito coll’egemonizzare l’immaginario collettivo e così si...

Read More
Cosa vedere a Ischia in una settimana
Gen03

Cosa vedere a Ischia in una settimana

Sette giorni sono sufficienti per conoscere l’isola d’Ischia. Non tutto – perchè in vacanza non bisogna imporsi ritmi serrati – ma molto sì. Di seguito qualche consiglio pratico per organizzare la settimana al meglio, fermo restando che le occasioni a disposizione variano a seconda del periodo dell’anno e naturalmente dei gusti di ognuno. Giorno 1 La prima cosa da fare è prenotare al più presto l’imbarco...

Read More