Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Il sentiero della Baia della Pelara
Giu26

Il sentiero della Baia della Pelara

Insieme al Monte di Panza e alla Bocca di Tifeo, la Baia della Pelara è uno dei sentieri resi nuovamente fruibili dalla ProLoco di Panza, nel comune di Forio. Dei tre, è quello che più svela il lato selvaggio di Ischia, fatto di numerosi strapiombi e alvei naturali che solcano soprattutto il versante meridionale dell’isola. E, infatti, la Pelara altro non è che un alveo che arriva fino a mare, “incastrato” tra le...

Read More
Il sentiero della Bocca di Tifeo
Giu25

Il sentiero della Bocca di Tifeo

Il sentiero della “Bocca di Tifeo” è un itinerario escursionistico ripristinato dalla ProLoco di Panza (Forio). Si tratta di una sorgente fumarolica che si trova in fondo alla piana di Montecorvo, una tranquilla zona residenziale che conserva molte tracce dell’identità rurale del territorio, legata soprattutto alla produzione vitivinicola. Non a caso, è in questa zona, lungo il versante sud-occidentale di Ischia, che...

Read More
Il Faro di Punta Imperatore a Forio
Giu24

Il Faro di Punta Imperatore a Forio

Qualcuno ha scritto che il Faro di Punta Imperatore è solo all’apparenza un posto solitario, e che in realtà è il centro di storie, leggende, aneddoti che raccontano Ischia meglio di tanti saggi e guide turistiche. Tanto per cominciare è attivo dal 1884, e il raggio di luce della sua lanterna è tra i più potenti del Mediterraneo. Non solo. Alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, la guardiania venne eccezionalmente...

Read More
La passeggiata da Serrara a Sant’Angelo
Giu24

La passeggiata da Serrara a Sant’Angelo

Ci sono posti che spiegano meglio di tante parole natura, storia e cultura di un territorio. Via Andrea Mattera, la Strada provinciale che comincia di fronte la Chiesa Santa Maria del Carmine sul belvedere di Serrara, è uno di questi. Da un punto di vista geologico è uno dei tanti alvei naturali che solcano il versante sud dell’isola d’Ischia; da un punto di vista architettonico, invece, è quasi un compendio perfetto...

Read More
Il Sentiero delle Baie sul Monte Cotto a Barano
Giu24

Il Sentiero delle Baie sul Monte Cotto a Barano

Il Sentiero delle Baie è uno dei quattro itinerari escursionistici che il comune di Barano ha ripristinato nel 2002 al fine di valorizzare natura e paesaggio del versante sud-orientale dell’isola d’Ischia. Contrassegnato da una lucertola di colore blu parte da Testaccio, un antico borgo di pescatori proprio sopra la strada provinciale che conduce alla spiaggia dei Maronti. L’escursione non presenta grosse difficoltà...

Read More

La Festa della Ginestra di Piano San Paolo

La “Festa della Ginestra” è una sentita ricorrenza popolare che si svolge ogni anno la prima domenica di giugno a Piano San Paolo, un grande spazio aperto in mezzo al bosco a metà strada tra Candiano e Buceto. La località si trova a 460 m.s.l.m., e per raggiungerla occorre più di un’ora di cammino dalla frazione di Buonopane (Barano d’Ischia) seguendo la strada che prosegue oltre la Parrocchia di San Giovanni...

Read More