Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Girovagando per Ischia: le Fumarole del Bellomo
Mar31

Girovagando per Ischia: le Fumarole del Bellomo

“Una volta che ha imparato a leggere, il visitatore vorrà percorrere da solo i sentieri che s’addentrano nell’Ischia sconosciuta e segreta: vorrà gustare in solitudine il percorso di Via Ciulàra, di Via Cràtica, di Via Ombrasco e di Via Paravisiello; assaporare l’aria ancestrale dove lo immettono Via Lanternino e Via Dietro il Nonno; rifare cento volte Via della Penna Nova, Via Bocca-Bellomo, Via Fondolillo. È solo allora che il...

Read More
L’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri a Forio
Mar25

L’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri a Forio

A Forio non c’è solo la Chiesa del Soccorso. Poco distante, in Piazza Municipio, c’è un’altra chiesa che per bellezza ha poco o nulla da invidiare alla prima. Stiamo parlando dell’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri, dedicata alla Madonna delle Grazie. Questa chiesa è praticamente attaccata al suggestivo Rione dei Pescatori, vicolo che collega Piazza Municipio col vecchio molo borbonico, spazio...

Read More
Escursioni a Ischia: Bosco della Maddalena-Monte Epomeo-Sant’Angelo
Mar17

Escursioni a Ischia: Bosco della Maddalena-Monte Epomeo-Sant’Angelo

Tagliare l’isola da nord a sud. È questa la suggestione della lunga escursione che dal Bosco della Maddalena arriva fino a Sant’Angelo passando per la cima del Monte Epomeo. Quindici chilometri in mezzo alla straripante natura di Ischia attraversando ambienti diversi sia per vegetazione che paesaggio. Si comincia, infatti, da una pineta, quella bellissima del Bosco della Maddalena che però, nella parte alta, verso il Monte...

Read More
Escursioni a Ischia: Via Giorgio Corafà
Mar05

Escursioni a Ischia: Via Giorgio Corafà

San Giorgio, George Berkeley e Giorgio Corafà. La vita civile, politica e religiosa di Testaccio, frazione del comune di Barano, “gira” attorno tre protagonisti con lo stesso nome. San Giorgio è il patrono del casale, mentre gli altri due, Berkeley e Corafà, ne sono stati ospiti illustri, entrambi “clienti” del famoso sudatorio di Testaccio, stufa di vapore dalle proprietà benefiche molto frequentata nel XVIII...

Read More
Santa Maria di Portosalvo, la chiesa più grande dell’isola d’Ischia
Feb29

Santa Maria di Portosalvo, la chiesa più grande dell’isola d’Ischia

Sono tante le opere che i Borbone hanno lasciato sull’isola d’Ischia. La ristrutturazione delle antiche terme comunali; la piantumazione delle pinete; l’allungamento della Fonte di Buceto per l’approvvigionamento di Palazzo Reale; senza, naturalmente, dimenticare la “Borbonica”, strada di collegamento interno tra Forio, Lacco Ameno e Casamicciola Terme. Insomma un bilancio importante, cui non poteva...

Read More