L’artigianato tipico dell’isola d’Ischia
Non tutti sanno che fino agli anni ’50 del secolo scorso sull’isola d’Ischia veniva coltivato il grano e che da questa coltura derivava una piccola ma fiorente industria della lavorazione della paglia che aveva il suo centro nel comune di Lacco Ameno. Il grano, invece, il mitico carosello (“carusella” in dialetto), veniva coltivato lungo i pendii del sentiero che porta alla Pietra dell’Acqua, nel...
Sant’Angelo d’Ischia: festa di San Michele Arcangelo
Settembre è il mese più ricco di eventi sull’isola d’Ischia. Quasi impossibile esser presenti a tutte le sagre, le feste, le mostre organizzate in questo periodo, con l’eccezione significativa della Festa di San Michele a Sant’Angelo. Assieme a quella di Sant’Anna, a fine luglio, a Ischia, San Michele è la festa più spettacolare dell’isola, sia per lo scenario meraviglioso in cui si svolge, che per...
I tramonti ischitani
Tra i motivi per cui tante persone vengono in vacanza a Ischia c’è – incredibile a dirsi – il tramonto. Certo, le terme, il mare, il clima, il cibo vengono prima, però l’atmosfera al crepuscolo sull’isola ha davvero qualcosa di magico. Specie nel versante occidentale, grosso modo da Lacco Ameno a Sant’Angelo passando per Forio, il comune, dei sei in cui è amministrativamente diviso il territorio,...
Fagioli zampognari, tipicità ischitana
Nei fertili terreni del versante orientale dell’isola nasce un legume che ben rappresenta storia e cultura di un popolo che non ha mai rinnegato le proprie origini contadine. Stiamo parlando del “fagiolo zampognaro”, coltura autoctona delle colline di Piano Liguori e Campagnano, nel comune di Ischia. Ricco di ferro, piccolo, croccante anche dopo diverse ore di cottura, il fagiolo zampognaro ha rischiato seriamente di...
Spiaggia di Cava dell’Isola
L’unica spiaggia interamente libera dell’isola d’Ischia, con tanto di impegno formale da parte del comune di Forio a non privatizzarne alcun tratto. Stiamo parlando di Cava dell’Isola, sul lungomare Giovanni Mazzella, a poche centinaia di metri da Citara e i rinomati Giardini Poseidon. Da sempre meta di giovani e giovanissimi, nell’immaginario turistico dell’isola d’Ischia “Cava” è...
Commenti recenti