Chiesa del Soccorso
Insieme al Castello Aragonese di Ischia Ponte, il Soccorso è l’altra immagine da cartolina dell’isola d’Ischia. La Chiesa si trova a Forio, poco distante dal centro e dall’Arciconfraternita Santa Maria di Visitapoveri, un’altra chiesa assolutamente da visitare una volta nel paese delle torri. L’edificio è un antico convento agostiniano del 1350 e tale è rimasta la sua destinazione fino al 1652, quando passò sotto la giurisdizione...
Ischia Ponte
Ischia Ponte è la parte più antica del comune di Ischia, fino al XIX secolo cuore pulsante della vita civile, politica e religiosa dell’intera isola d’Ischia. Insieme a Sant’Angelo, il “borgo di Celsa” (l’antico nome di Ischia Ponte) è un’altra straordinaria testimonianza dell’architettura mediterranea, espressione con cui si intende quel modo “sui generis” di addensare gli ambienti e le abitazioni attorno a...
La Madonna di Zaro
Sono vent’anni che il bosco di Zaro non è più soltanto famoso per la rigogliosa vegetazione mediterranea e, ça va sans dire, per la Colombaia, la residenza estiva del grande Luchino Visconti. Esattamente dall’8 ottobre del 1994, quando a due fratelli – Paolo e Luigi, i loro nomi – apparve la Madonna dopo aver recitato il rosario nel bosco insieme ai genitori e un’altra famiglia di amici. Da allora, le apparizioni sono...
Giardini La Mortella di Forio
I Giardini La Mortella si trovano a Zaro, nota località residenziale del comune di Forio nel versante nord occidentale dell’isola d’Ischia. Conosciuti anche come Villa Walton – dal nome del proprietario, il compositore e direttore d’orchestra inglese sir William Walton (1902 – 1983) -, nel 2004 si sono aggiudicati il primo posto del prestigioso concorso “Il parco più bello d’Italia”, ideato dalla Briggs&Stratton,...
Il parco termale Oasi Castiglione
Il parco termale Oasi Castiglione si trova sulla collina omonima al confine tra i comuni di Casamicciola Terme (di cui fa parte) e Ischia. A picco sul mare, dispone di 8 piscine termali (temperature comprese tra i 30° e i 40°C), 1 piscina olimpionica alimentata con acqua di mare e 1 piscina per bambini (18°C). Al parco si accede da una graziosa funicolare che dà su un giardino curato sin nei minimi dettagli, ulteriormente impreziosito...
Commenti recenti