Ischia a luglio: le cose da fare
Al netto degli sforzi fatti negli ultimi anni per destagionalizzare il turismo l’estate, a Ischia, resta il periodo dell’anno più ricco di eventi. In fondo, è normale che sia così, trattandosi di una località balneare. Una località balneare che dispone di tante altre frecce al suo arco, in grado di arricchire ulteriormente un’offerta di soggiorno che tra mare, sole, spiagge e terme è già ricchissima di suo. Vediamo...
Gli scogli di Zaro a Forio
Zaro è tante cose: un bellissimo bosco di lecci; un esclusivo quartiere residenziale; un luogo di culto dove da più di 20 anni si radunano i fedeli in scia a ricorrenti apparizioni mariane. Sempre a Zaro si trovano La Colombaia di Luchino Visconti (purtroppo chiusa al pubblico), i meravigliosi Giardini La Mortella e una scogliera naturale in estate frequentata da diversi bagnanti in cerca di un’esperienza diversa, fuori dai...
Festa di San Vito, patrono di Forio
Tra gli eventi di giugno sull’isola d’Ischia, la Festa di San Vito Martire merita senz’altro un posto d’onore. Per quattro giorni, dal 14 al 17 giugno, il comune di Forio celebra il santo patrono con messe, processioni, spettacoli musicali e gli immancabili fuochi pirotecnici. Di per sè, il canovaccio dei festeggiamenti è assai simile a quello di Santa Restituta e San Giovan Giuseppe della Croce, i due...
Teatro Greco dei Giardini La Mortella: panorama mozzafiato e musica internazionale
Se non li hai visti di notte non puoi dire di conoscere davvero i Giardini La Mortella. Potrebbe essere questo uno spot per le serate al Teatro Greco, solo che non ce n’è bisogno. Infatti, le serate in collina del parco fanno sempre il pienone, smentendo un pregiudizio radicato secondo cui la musica proposta – lirica, jazz, sinfonica – sia affare per pochi. Al contrario, anche chi non è esperto dimostra di apprezzare...
Santa Maria della Mercede, la parrocchia di Fontana
Le chiese, come è noto, sono una tappa fondamentale per chi vuole approfondire la storia del territorio che sta visitando. In Italia, poi, culla del cattolicesimo, non se ne può proprio fare a meno. Per accorgersene, basta venire a Ischia che, a dispetto della limitata estensione territoriale, conta un numero elevatissimo di chiese. Tra quelle fin qui descritte, mancava all’appello la parrocchia di Fontana, una delle più antiche...
Commenti recenti