La Chiesa Cattedrale Santa Maria dell’Assunta di Ischia Ponte
L’Ordine di Sant’Agostino ha segnato in profondità la storia ecclesiastica dell’isola d’Ischia. La chiesa del Soccorso, per esempio, era parte di un convento fondato dagli eremitani di Sant’Agostino attorno la metà del ‘300 e tale rimase la sua condizione fino al 1652 quando il convento, al pari di numerosi altri, fu soppresso per disposizione di Papa Innocenzo X. Anche a Ischia Ponte c’era un...
Forio In Corsa, sport e divertimento l’ultimo dell’anno
“È stato un successo”. Da più di 10 anni ormai è questa la frase con cui gli organizzatori della Forio In Corsa aprono il comunicato di ringraziamenti rivolto ai partecipanti e a quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione. Una frase che a chi non conosce le cose potrebbe sembrare un po’ abusata e che invece fotografa esattamente la realtà. Non era affatto scontato che una gara podistica che si...
Ischia a dicembre: le cose da fare
Dopo la pausa “attiva” di novembre, Ischia si butta a capofitto nel Natale che, da qualche anno, attrae sull’isola sempre più turisti. Merito delle sei amministrazioni comunali, in special modo quella di Ischia, che hanno deciso di puntare forte sul periodo natalizio provando in questo modo a destagionalizzare i flussi turistici. Il risultato è che dal Ponte dell’Immacolata all’Epifania Ischia vive una...
Ponte dell’Immacolata: a Ischia tra terme, passeggiate e buona tavola
Tra i ponti che si susseguono durante l’anno quello dell’Immacolata è il più ambito di tutti. C’è chi ci vede un piacevolissimo anticipo del Natale e chi, al contrario, una tre giorni di break prima del tour de force natalizio. Insomma, il ponte dell’8 dicembre mette d’accordo davvero tutti, tanto più che le alternative a disposizione sono molteplici: dai tanti mercatini di Natale in giro per...
Ischia a novembre: le cose da fare
Novembre a Ischia è tempo di bilanci sulla stagione estiva appena conclusa, ma non è ancora il momento di chiudere i battenti, poiché bisogna prepararsi ad accogliere i tanti turisti che scelgono l’isola per festeggiare Natale e Capodanno. Insomma un mese “cuscinetto” che in qualche modo prefigura quel che sarà l’inverno ischitano con l’attesa, però, dei tanti, imperdibili, eventi natalizi. Normale dunque...
Il fascino del vicolo di San Gaetano a Forio
Nelle località turistiche spesso sono i vicoli e le strade secondarie a regalare più suggestioni. Sull’isola d’Ischia quest’appunto è particolarmente vero e gli esempi non mancano di certo. Solo per dirne due: via Soronzano, strada di collegamento interno tra Cartaromana e Ischia Ponte e via Andrea Mattera che invece collega il belvedere di Serrara col borgo di Sant’Angelo. Entrambe queste strade regalano...
Commenti recenti