Ischia a giugno: le cose da fare
Come sarebbe vivere in un mondo in cui è sempre giugno? Se fosse possibile sarebbe meraviglioso, tanto più sull’isola d’Ischia che nel mese di giugno, a detta di molti, svela il suo volto migliore. Soprattutto a detta di chi preferisce starsene in città ad agosto e al mare a giugno, abbinando così tutti i vantaggi del clima estivo con la quiete tipica della primavera ischitana. Insomma, Ischia a giugno è ancora meta di...
La spiaggia delle Monache
A Ischia le spiagge sono diversissime per ambiente e utenza: di sabbia fine, sabbia doppia, sassi, scogli, per famiglie, giovani, popolari, borghesi, accessibili e fuori mano. Poi ci sono quelle raggiungibili da mare come la Sgarrupata a Barano e la spiaggia delle Monache (o Varulo) a Lacco Ameno. A differenza della Sgarrupata, però, la Spiaggia delle Monache si trova in centro, poco distante dall’Albergo della Regina Isabella,...
Il Museo del Soccorso a Forio
Ischia è un'”isola di terra”, un territorio in cui storicamente i contadini sono sempre stati molti più dei pescatori. Questi ultimi, però, pur minoranza, hanno contribuito in maniera decisiva alla vita civile, e soprattutto religiosa dell’isola. Le chiese sono una prova importante di questo “primato spirituale”. Basti pensare alla Chiesa Collegiata dello Spirito Santo a Ischia Ponte o, dall’altra...
La Grotta del Mago
C’è un anfratto, a Ischia, che per bellezza e storia se la gioca con la Grotta Azzurra di Capri. Eppure, quest’ultima è tra le attrazioni turistiche più visitate al mondo, mentre la fama della Grotta del Mago – questo il nome dell’antro ischitano – è assai più circoscritta. La differente popolarità dei due luoghi si spiega col primato turistico dell'”isola di Tiberio”. Le fortune turistiche di...
San Vito Martire, la chiesa più antica di Forio
Una bolla del 1306 per rivendicare il diritto dell’allora Università di Forio ad avere un parroco residente in quel di San Vito. Il primo documento su questa chiesa risale dunque agli inizi del XIV secolo, circostanza che ne fa la parrocchia più antica dell’isola d’Ischia seguita, a stretto giro, dalla chiesa di San Giorgio a Testaccio e da Santa Maria della Mercede a Fontana. C’è però anche un’altra versione che...
Commenti recenti