Offerte Capodanno 2020 a Ischia

La Spiaggia degli Inglesi
Lug08

La Spiaggia degli Inglesi

Spesso le cose più belle sono a portata di mano. In questo caso, forse, è meglio dire dietro l’angolo. Per la precisione a 800 metri, questa è la distanza tra il porto d’Ischia e la piccola spiaggia degli Inglesi. Una spiaggia fragile, a rischio erosione, che si trova al termine del suggestivo borgo di Sant’Alessandro. Qui, è ancora più evidente quel che abbiamo detto a proposito di Cava Grado e Succhivo. Sembra...

Read More
La spiaggia di Sant’Angelo
Giu30

La spiaggia di Sant’Angelo

Oltre a Cavascura, i Maronti e la vicina Cava Grado, a Sant’Angelo si può fare il bagno anche sotto la “Torre”, il grosso masso tufaceo di fronte la suggestiva piazzetta. Infatti, ai due lati dell’istmo che collega la Torre col borgo, c’è una spiaggia bella e assolata, sempre più punto di riferimento, già da diversi anni, per le famiglie che vengono qui in vacanza. Non solo famiglie, però. Sono sempre di...

Read More
La spiaggia di Cava Grado
Giu24

La spiaggia di Cava Grado

L’abbiamo ripetuto tante volte, ma non è mai abbastanza: guai a pensare di conoscere Ischia! L’isola è un scrigno di sorprese anche per chi ci vive, figurarsi per chi viene in vacanza. Dalle escursioni, al cibo, alle terme, “varietà” è la parola-chiave dell’isola più grande e bella del Golfo di Napoli. Vale anche per le spiagge: siete alla ricerca di una caletta tranquilla? Una spiaggia al riparo dalla...

Read More
San Giorgio Martire, la parrocchia di Testaccio
Giu13

San Giorgio Martire, la parrocchia di Testaccio

Secondo quanto afferma Giuseppe D’Ascia (1822 – 1889), la chiesa di Testaccio, insieme a quella di Fontana, è una delle prime parrocchie sull’isola. Scrive lo storico locale nella poderosa monografia “Storia dell’isola d’Ischia” del 1867: “L’eruzione del 1301 spopolò quei luoghi, perché giusto a troppa vicinanza aprì la sua bocca, o cratere il vulcano nella tremenda catastrofe accennata...

Read More
Pietra della Nave, la galea di Ulisse
Giu10

Pietra della Nave, la galea di Ulisse

Di scogli della “Nave” è piena l’Italia. Uno si trova all’Elba, a un paio di miglia da Portoferraio; un altro si trova a largo di Panarea, la più vip delle sette isole dell’arcipelago delle Eolie; altri ancora si trovano a Livorno, nella frazione di Antignano, e a Vico Equense, comune della provincia di Napoli. Il più famoso di tutti (ex aequo con quello dell’isola d’Elba), però, si trova a...

Read More