“Ischia 100”, la Gran Fondo di ciclismo sull’Isola Verde
Ci sono eventi che faticano a entrare nella programmazione turistica di una località; altri, invece, che in poco tempo catturano l’attenzione di media, opinione pubblica, operatori alberghieri e amministratori pubblici. La Granfondo “Ischia 100” di ciclismo appartiene a questa seconda categoria: in pochi anni, infatti, ha acquisito fama e visibilità prima in ambito regionale e poi, addirittura, a livello nazionale....
Il pescato di Ischia Ponte, sapori di mare dell’isola d’Ischia
Di motivi per visitare Ischia Ponte ce n’è più d’uno: il Castello Aragonese, innanzitutto; poi le due chiese (la Cattedrale e la Collegiata dello Spirito Santo); l’architettura mediterranea; il panorama di Via Soronzano; il Museo del Mare; il pane caldo dello storico panificio di Boccia; la festa di Sant’Anna; quella di San Giovan Giuseppe della Croce; la città sommersa di Aenaria; le “bollicine”...
Ischia Sunset Triathlon, quando lo sport sposa il turismo
Chiunque abbia praticato la corsa (anche il ciclismo) con una certa regolarità conosce lo “sballo del corridore” – runner’s high in inglese -, quella piacevole sensazione di benessere ed euforia dovuta al rilascio di endorfine da parte dell’organismo. Sensazioni simili si provano anche davanti a un tramonto, oppure immersi in una piscina termale con lo sfondo di un bel panorama. Tre indizi che fanno una...
Fiera Ipomea del Negombo a Ischia
La primavera, a Ischia, non è solo terme e benessere. Da diversi anni, per la gioia dei turisti, ma anche di tanti residenti, si susseguono eventi grandi e piccoli con la possibilità di (ri)scoprire scenari, paesaggi e aspetti per molto tempo colpevolmente trascurati. LEGGI ANCHE: Ischia, terme e benessere a primavera “Andar per sentieri” e la “Festa di primavera” a Succhivo, sono due esempi di manifestazioni...
La festa di Santa Restituta, patrona di Lacco Ameno
La festa di Santa Restituta è una delle manifestazioni più coinvolgenti dell’isola d’Ischia. Patrona di Lacco Ameno e compatrona – insieme a San Giovan Giuseppe della Croce – dell’intera isola, la martire tunisina viene festeggiata ogni anno dall’8 al 18 maggio, anche se la festa vera e propria, con le bancarelle, le processioni e tutto il resto è concentrata negli ultimi tre giorni. Il trasporto...
Commenti recenti