Le case di pietra, patrimonio dell’isola d’Ischia
I contadini dell’isola d’Ischia hanno sempre vissuto in condizioni molto dure, talvolta estreme. I campi da coltivare spesso erano a chilometri di distanza dalle abitazioni ed è questo il motivo per cui la giornata di lavoro, per molti, cominciava ancor prima dell’alba. Bisognava raggiungere a piedi, o in sella a un asino, la terra del padrone da lavorare per poi (non tutti) avere la possibilità di dedicarsi in...
“Merecoppe”, Ischia di sopra
A fianco la divisione “ufficiale” dell’isola d’Ischia in sei comuni, ne è sempre esistita un’altra “ufficiosa“, ma non meno importante della prima: quella tra “mer ‘e coppe” e “mer ‘e vascio”, ossia tra la parte alta e la parte bassa dell’isola (meros in greco significa appunto “parte”). Divisione, quest’ultima, che rimanda alle...
San Ciro al Ciglio: la chiesa in pietra verde dell’isola d’Ischia
Sull’isola d’Ischia ci sono più di 60 chiese. Basta questo dato, da solo, a spiegare quanto sia radicata la fede cattolica sul territorio. Tra queste, menzione speciale per la chiesa di San Ciro al Ciglio poichè, oltre a testimoniare la devozione di questo piccolo borgo di strada per il belvedere di Serrara, svela anche il rapporto profondo che l’isola, specie il versante sud-occidentale, ha con il tufo verde del...
La Madonnella, la parte alta di Sant’Angelo
Alle località turistiche spesso capita di restare prigioniere della propria immagine pubblica, per certi aspetti in maniera simile a quanto capita ai personaggi dello spettacolo. Per dire, quando pensiamo a Ischia, vengono subito in mente le sue “cartoline”: il Castello aragonese, il Soccorso, la piazzetta di Sant’Angelo, trascurando colpevolmente tutto il resto, a cominciare proprio dai dintorni dei luoghi testè...
La Corricella, il borgo marinaro di Procida
Se avete sentito parlare dell’architettura mediterranea e siete curiosi di vedere da vicino di cosa si tratta, non dovete per forza andare a Mykonos o su qualche altra isola greca. No. A meno di un’ora da Napoli c’è la piccola Procida e il coloratissimo borgo marinaro della Corricella. La Corricella, insieme a Sant’Angelo, Ischia Ponte e la Marina di Capri è una testimonianza preziosa di quel modo di costruire...
Commenti recenti