Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Il piccolo borgo di Sant’Alessandro

Sant’Alessandro è un piccolo centro abitato che si trova a poche centinaia di metri dal porto di Ischia. Due i modi per arrivarci: il primo, da una strada secondaria alle spalle della banchina olimpica (quella di attracco dei traghetti) del porto; l’altro da Via Baldassare Cossa, il tratto dell’ex Strada statale 270 che arriva fino al parco termale Oasi Castiglione, al confine con il comune di Casamicciola Terme....

Read More
Il Museo del Contadino dell’isola d’Ischia
Giu30

Il Museo del Contadino dell’isola d’Ischia

Al piano superiore degli uffici della D’Ambra Vini, la più antica azienda vinicola sull’isola d’Ischia, c’è un grazioso “Museo del Contadino” dedicato agli strumenti e allo stile di vita dei viticoltori ischitani. Visitarlo è senz’altro un’occasione utile per approfondire il “genius loci” di Ischia, storicamente “un’isola di terra” dedita...

Read More
La Baia di Sorgeto
Giu26

La Baia di Sorgeto

Le terme a mare! È questo forse il commento più significativo tra i tanti che si trovano in rete a proposito di Sorgeto, la baia rocciosa situata lungo il versante sud-occidentale dell’isola d’Ischia, in località Panza, comune di Forio. Quello delle acque termali che sgorgano a temperature assai elevate fin sul bagnasciuga non è un’esclusiva di Sorgeto – succede anche ai Maronti e nella baia di Cartaromana...

Read More
Il sentiero della Baia della Pelara
Giu26

Il sentiero della Baia della Pelara

Insieme al Monte di Panza e alla Bocca di Tifeo, la Baia della Pelara è uno dei sentieri resi nuovamente fruibili dalla ProLoco di Panza, nel comune di Forio. Dei tre, è quello che più svela il lato selvaggio di Ischia, fatto di numerosi strapiombi e alvei naturali che solcano soprattutto il versante meridionale dell’isola. E, infatti, la Pelara altro non è che un alveo che arriva fino a mare, “incastrato” tra le...

Read More
Il sentiero della Bocca di Tifeo
Giu25

Il sentiero della Bocca di Tifeo

Il sentiero della “Bocca di Tifeo” è un itinerario escursionistico ripristinato dalla ProLoco di Panza (Forio). Si tratta di una sorgente fumarolica che si trova in fondo alla piana di Montecorvo, una tranquilla zona residenziale che conserva molte tracce dell’identità rurale del territorio, legata soprattutto alla produzione vitivinicola. Non a caso, è in questa zona, lungo il versante sud-occidentale di Ischia, che...

Read More