Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Ischia, isola di contadini
Mag17

Ischia, isola di contadini

Oltre alla sentieristica pedemontana, un altro indizio della deriva “green oriented” del turismo ischitano è il ritorno dell’agricoltura. In realtà, è improprio parlare di “ritorno”, dacché gli isolani, nella stragrande maggioranza dei casi, non hanno mai abbandonato l’orto domestico anche in piena espansione alberghiera. Per dire, diverse strutture ricettive, anche di medie dimensioni, hanno sempre...

Read More
La festa di Santa Restituta, patrona di Lacco Ameno
Apr07

La festa di Santa Restituta, patrona di Lacco Ameno

La festa di Santa Restituta è una delle manifestazioni più coinvolgenti dell’isola d’Ischia. Patrona di Lacco Ameno e compatrona – insieme a San Giovan Giuseppe della Croce – dell’intera isola, la martire tunisina viene festeggiata ogni anno dall’8 al 18 maggio, anche se la festa vera e propria, con le bancarelle, le processioni e tutto il resto è concentrata negli ultimi tre giorni. Il trasporto...

Read More
L’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri a Forio
Mar25

L’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri a Forio

A Forio non c’è solo la Chiesa del Soccorso. Poco distante, in Piazza Municipio, c’è un’altra chiesa che per bellezza ha poco o nulla da invidiare alla prima. Stiamo parlando dell’Arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri, dedicata alla Madonna delle Grazie. Questa chiesa è praticamente attaccata al suggestivo Rione dei Pescatori, vicolo che collega Piazza Municipio col vecchio molo borbonico, spazio...

Read More
Santa Maria di Portosalvo, la chiesa più grande dell’isola d’Ischia
Feb29

Santa Maria di Portosalvo, la chiesa più grande dell’isola d’Ischia

Sono tante le opere che i Borbone hanno lasciato sull’isola d’Ischia. La ristrutturazione delle antiche terme comunali; la piantumazione delle pinete; l’allungamento della Fonte di Buceto per l’approvvigionamento di Palazzo Reale; senza, naturalmente, dimenticare la “Borbonica”, strada di collegamento interno tra Forio, Lacco Ameno e Casamicciola Terme. Insomma un bilancio importante, cui non poteva...

Read More
San Ciro al Ciglio: la chiesa in pietra verde dell’isola d’Ischia
Feb04

San Ciro al Ciglio: la chiesa in pietra verde dell’isola d’Ischia

Sull’isola d’Ischia ci sono più di 60 chiese. Basta questo dato, da solo, a spiegare quanto sia radicata la fede cattolica sul territorio. Tra queste, menzione speciale per la chiesa di San Ciro al Ciglio poichè, oltre a testimoniare la devozione di questo piccolo borgo di strada per il belvedere di Serrara, svela anche il rapporto profondo che l’isola, specie il versante sud-occidentale, ha con il tufo verde del...

Read More
La Chiesa della Madonna della Libera a Forio
Gen11

La Chiesa della Madonna della Libera a Forio

Una chiesa meneghina in mezzo a un’isola del Mediterraneo. E già, perchè, pur essendo più conosciuta come “Madonna della Libera”, la chiesa di via Gaetano Morgera, nel cuore del “Cierco”, a Forio, è intitolata a San Carlo Borromeo, cardinale di Milano, protagonista del Concilio di Trento nel ‘500. Puntualmente, la circostanza incuriosisce i tanti turisti del nord che scelgono Ischia per le proprie...

Read More