5 (+1) consigli per chi viene in vacanza a Ischia
Finalmente 3 giorni liberi. L’ideale per quel weekend a Ischia che sognate da tempo, lontani per un pò dalla routine e dagli obblighi sociali-familiari. Occhio però che 3 giorni sono il tempo giusto per “staccare la spina” solo se avete bene in mente quello che volete fare. Sennò, soprattutto in un’isola grande come Ischia, si corre il rischio di “girare a vuoto“. Di seguito, qualche consiglio per visitare...
Cinque cose da fare gratis a Ischia
C’è chi sostiene che le cose più belle sono ancora tutte gratis! Per fortuna, bisogna aggiungere. Soprattutto a Ischia, un’isola che regala talmente tanti scorci, situazioni, posti ancora poco conosciuti, da non temere confronti con le altre destinazioni in Campania, e non solo. Perciò, siccome la bellezza è democratica e tutti hanno diritto a goderne, abbiamo deciso di suggerire qualche “drittà” per conoscere...
Escursione da Fiaiano a Buonopane
Sull’isola d’Ischia le tracce del rapporto profondo, quasi inestricabile, tra acqua e terra sono diverse. Una è il tufo del Monte Epomeo che, secondo parte consistente della comunità geologica, deve il suo caratteristico colore verde all’ingressione marina. In pratica, al collassamento e al successivo rinnalzamento di una caldera vulcanica sottomarina da cui sarebbe scaturita, circa 55.000 anni fa, una violenta...
La Falanga
Il bosco della Falanga si trova alle pendici del Monte Epomeo, a oltre 500 metri sul livello del mare. Circa 6 ettari di castagni raggiungibili sia da Via Bocca, una strada secondaria a lato della provinciale che dal porto di Forio conduce alla frazione di Panza, sia dall’omonima Via Nuova Falanga, strada di campagna poco distante dal cimitero comunale di Serrara Fontana. Nel primo caso, il percorso è quasi interamente...
Diving e immersioni a Ischia
Ischia è un’isola verde anche sotto il mare. Per importanza, la “Posidonia Oceanica” che circonda Ischia sta al mare come le pinete, i lecceti, i castagneti stanno all’habitat terrestre dell’isola più grande del Golfo di Napoli. Essa infatti consente a molte specie viventi marine di crescere e proliferare (in un unico banco di Posidonia sono state censite più di 1200 specie tra invertebrati e pesci) oltre...
Escursione marittima dell’isola d’Ischia
Uno dei modi migliori per conoscere Ischia è il giro dell’isola in motonave. Si parte dal porto di Ischia (comune) e ci si ferma a Casamicciola, Lacco Ameno e Forio per consentire ad altri passeggeri di unirsi all’escursione durante il tragitto. Dopo Forio, la nave fa sosta un’ora nell’esclusivo borgo di Sant’Angelo (Serrara Fontana), e poi riparte per la costa sud-orientale dell’isola, e da lì...
Commenti recenti