La parrocchia Ss. Annunziata a Campagnano
Un borgo, una piazza, una chiesa: per secoli, lo schema urbanistico prevalente sull’isola d’Ischia è stato questo e, nonostante l’espansione edilizia degli ultimi 30-40 anni, le tracce di questo modo di organizzare gli spazi pubblici sono ancora molte. Campagnano, frazione del comune di Ischia, costituisce una preziosa testimonianza a riguardo. Tuttavia, non ci sono solo gli aspetti urbanistici da considerare....
Ischia ad aprile: le cose da fare
Se marzo è un mese “ponte” tra la fine dell’inverno e l’inizio della mezza stagione, aprile, invece, svela a turisti e residenti il volto primaverile di Ischia. Secondo molti il suo volto più bello, l’unico in grado di restituire l’immagine autentica dell’isola. E, infatti, sono sempre di più i visitatori che scelgono di regalarsi una vacanza a Ischia in questo periodo dell’anno,...
Fare snorkeling a Ischia
Diving, vela, surf, windsurt e kitesurf: Ischia è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici. Tutte le attività fin qui menzionate però richiedono competenze e buona preparazione fisica. Nel caso delle immersioni, anche i necessari brevetti a seconda delle profondità. C’è una pratica sportiva che però non richiede alcuna abilità particolare e che negli ultimi anni sta avendo sempre maggiori riscontri: ci riferiamo allo...
La Parrocchia di San Sebastiano Martire a Forio
Lo sky line di Forio è dominato da chiese e torri. Come è noto, l’arrivo in paese è anticipato dalla vista della cupola di San Gaetano e dei merli del Torrione, mentre all’interno sono i pinnacoli di Visitapoveri, la cupola e il campanile della chiesa di San Sebastiano a dominare il paesaggio. Ed è proprio di quest’ultima chiesa di cui ci accingiamo a parlare, per due motivi in particolare: il primo è che...
In viaggio da soli: Ischia, la scelta giusta per cominciare
Meglio soli che male accompagnati. Secondo studi recenti viaggiare da soli porterebbe diversi vantaggi. Dalla libertà di pianificare nella massima autonomia le cose da vedere, alla possibilità di andare più in profondità nella conoscenza del luogo senza dover tener conto dei ritmi e le esigenze altrui. Soprattutto, viaggiare da soli migliorerebbe l’autostima: ritovarsi in un posto sconosciuto, con l’handicap di una lingua...
Ischia a marzo: le cose da fare
Marzo, si sa, è un mese di transizione. L’inverno non è ancora andato via del tutto, mentre la primavera fa capolino ogni giorno di più. Talvolta, le condizioni atmosferiche cambiano più volte nel corso della stessa giornata, con alternanza di pioggia e sole, vento e tepore primaverile. Va detto che a Ischia questa variabilità è attenuata, almeno dal punto di vista climatico. L’inverno sull’isola è piuttosto mite, e...
Commenti recenti