Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Il Museo di Santa Maria di Loreto a Forio
Apr10

Il Museo di Santa Maria di Loreto a Forio

Sono davvero tanti i “primati” di Forio. Alcuni notissimi come i tramonti, le spiagge, i vicoli del centro storico e la tradizione contadina. Altri meno anche se, negli ultimi tempi, la crescente curiosità dei turisti verso aspetti più insoliti del territorio sta spingendo su anche attrazioni per molti anni colpevolmente trascurate. Esempio emblematico di quel che stiamo dicendo sono i sentieri di Panza che, grazie...

Read More
Tradizioni di Pasqua a Ischia: le uova rosse
Apr05

Tradizioni di Pasqua a Ischia: le uova rosse

Ischia, come sappiamo, ha molto in comune con la Grecia. La toponomastica innanzitutto, ma non è l’unico punto di contatto con la cultura ellenica. Ci sono anche le uova rosse di Pasqua pure se in questo caso è la religione, e non il fatto di esser stata la prima colonia della Magna Grecia, il terreno comune di diffusione del fenomeno. In realtà si tratta di antichi retaggi pagani che il cristianesimo, sia cattolico che...

Read More
La parrocchia di San Leonardo a Panza
Mar27

La parrocchia di San Leonardo a Panza

Tra i commenti che si trovano in rete a proposito della chiesa di San Leonardo, più di uno correttamente sottolinea il “senso di comunità” che anima le attività della parrocchia di Panza. Del resto, questa è la “cifra” dell’intera frazione che, pur vivendo prevalentemente di turismo, ha conservato molti usi e costumi del recente passato agricolo. Insomma Panza, nonostante gli alberghi, i ristoranti, le...

Read More
Il rospo smeraldino, patrimonio faunistico dell’isola d’Ischia
Mar15

Il rospo smeraldino, patrimonio faunistico dell’isola d’Ischia

Dal punto di vista naturalistico Ischia vanta diversi primati. Dal papiro delle Fumarole, alle bollicine del Castello aragonese, fino ai saporitissimi fagioli zampognari, la più grande delle isole partenopee si conferma un osservatorio ambientale di straordinario interesse scientifico. Alle rarità fin qui elencate bisogna aggiungerne un’altra: il rospo smeraldino. Intendiamoci, quest’anfibio è presente anche altrove in...

Read More
La chiesa di San Francesco d’Assisi a Forio
Mar10

La chiesa di San Francesco d’Assisi a Forio

Senza frontone e coronamento all’esterno, per di più incastonata, quasi mimetizzata, tra il convento omonimo e l’Arciconfraternita Santa Maria di Visitapoveri. La facciata della Chiesa di San Francesco D’Assisi, in Piazza Municipio a Forio, non concede niente all’estetica. Tuttavia è proprio questo il suo punto di forza: non lasciando trasparire nulla da fuori, bisogna per forza entrare per valutare se...

Read More
Soronzano, la strada segreta di Ischia Ponte
Feb25

Soronzano, la strada segreta di Ischia Ponte

Guai a confondere Ischia Ponte solo col Castello aragonese e il piazzale antistante. Quella è la cartolina, l’immagine che insieme alla chiesa del Soccorso più ha contribuito alla fama turistica dell’isola, ma c’è molto altro da vedere. Innanzitutto le tre chiese del borgo, praticamente l’una di fronte l’altra: la Cattedrale dell’Assunta, la Chiesa Collegiata dello Spirito Santo e...

Read More