Offerte Capodanno 2020 a Ischia

La Scannella
Mar31

La Scannella

Hai mai provato un fortissimo bisogno di staccare la spina? Di lasciarti alle spalle, almeno per qualche ora, lavoro, scadenze, responsabilità? Se sì, sai anche che la domanda, subito dopo, è: “già, ma dove?” Beh, a Ischia c’è il posto che stai cercando. Si chiama la “Scannella”, ed è una delle stupende insenature del versante meridionale dell’isola. Nel 2014, “La Repubblica Viaggi” ha...

Read More
La Processione dei Misteri di Procida
Mar25

La Processione dei Misteri di Procida

– “Tenere alta la tradizione.” – Ripetono tutti la stessa cosa i procidani, anche quelli che non vivono sull’isola, o sono spesso assenti per lavoro (la navigazione, infatti, è l’occupazione principale). La tradizione è quella dei “Misteri” del Venerdì Santo e guai a mancare. C’è chi si sobbarca viaggi lunghissimi pur di assistere a questa stupenda manifestazione pasquale nata ai...

Read More
Eremo di San Nicola
Mar19

Eremo di San Nicola

Uomini in fuga, uomini santi, monaci e briganti: per secoli, sulla cima del Monte Epomeo hanno trovato riparo persone molto diverse tra loro, a cominciare, ovviamente, dai tanti ischitani costretti a ritirarsi in montagna per sfuggire agli assalti saraceni. Non a caso, la parrocchia di Fontana – ubicata proprio di fronte a uno dei sentieri che conduce in cima al monte – è intitolata alla Madonna della Mercede, protettrice...

Read More
L’isola di Vivara
Mar14

L’isola di Vivara

Vivara è la parte emersa di un cratere sottomarino molto antico; c’è chi sostiene addirittura precedente ai Campi Flegrei. A conferma di quest’ipotesi, i sedimenti di ialoclastiti, pomici, ceneri, piroclastiti e tufo giallo ben visibili nel tratto di costa dell’isola che delimita il piccolo golfo di Genito. Per accedervi, bisogna percorrere la salita di Santa Margherita Vecchia, al termine della quale c’è il ponte,...

Read More
La Torre di Guevara a Cartaromana
Mar09

La Torre di Guevara a Cartaromana

L’isola d’Ischia è conosciuta prevalentemente per la storia antica e la storia contemporanea. Non a caso, il Museo archeologico di Pithecusae, dove è custodita la celebre Coppa di Nestore, si trova all’interno di quella Villa Arbusto che fu dimora privata, e per un breve periodo domicilio fiscale, del Cav. Angelo Rizzoli (1889 – 1970), l’artefice principale del rilancio turistico dell’isola d’Ischia...

Read More
Natura-spettacolo: le 5 escursioni più belle da fare a Ischia
Mar04

Natura-spettacolo: le 5 escursioni più belle da fare a Ischia

“Isola del trekking”, è questa la nuova fama di Ischia, a dimostrazione, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che l’isola più grande del golfo di Napoli è molto più di una semplice località balneare. In verità i turisti tedeschi, notoriamente amanti delle passeggiate nel verde, hanno sempre frequentato i boschi dell’isola; solo, quello che era un vezzo – quasi un’esclusiva – di alcuni, negli...

Read More