Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Tradizioni di Natale a Ischia: il presepe vivente di Campagnano
Dic15

Tradizioni di Natale a Ischia: il presepe vivente di Campagnano

Insieme alla benedizione del pesce a Forio, il presepe vivente di Campagnano è l’evento più atteso del Natale made in Ischia. Nato nel 2002, non ci ha messo molto a diventare un appuntamento imperdibile sia sotto il profilo religioso che turistico. LEGGI ANCHE: La benedizione del pesce a Forio Merito dell’Associazione culturale “Villa di Campagnano” che organizza l’evento; merito soprattutto degli...

Read More
Tradizioni di Natale a Ischia: la benedizione del pesce
Dic05

Tradizioni di Natale a Ischia: la benedizione del pesce

L’appuntamento è alle cinque del mattino (anche prima) nella centralissima Piazza Medaglia d’Oro. A far da guida, nel buio della notte, è la celebre cupola della Chiesa di San Gaetano, le cui campane chiamano a raccolta i fedeli per la tanto attesa “assise ‘e pisce“, la festa del pesce che da secoli si svolge la notte tra il 23 e il 24 dicembre a Forio. A parteciparvi, naturalmente, sono innanzitutto i...

Read More
Sant’Angelo d’Ischia: festa di San Michele Arcangelo
Set26

Sant’Angelo d’Ischia: festa di San Michele Arcangelo

Settembre è il mese più ricco di eventi sull’isola d’Ischia. Quasi impossibile esser presenti a tutte le sagre, le feste, le mostre organizzate in questo periodo, con l’eccezione significativa della Festa di San Michele a Sant’Angelo. Assieme a quella di Sant’Anna, a fine luglio, a Ischia, San Michele è la festa più spettacolare dell’isola, sia per lo scenario meraviglioso in cui si svolge, che per...

Read More
La Processione dei Misteri di Procida
Mar25

La Processione dei Misteri di Procida

– “Tenere alta la tradizione.” – Ripetono tutti la stessa cosa i procidani, anche quelli che non vivono sull’isola, o sono spesso assenti per lavoro (la navigazione, infatti, è l’occupazione principale). La tradizione è quella dei “Misteri” del Venerdì Santo e guai a mancare. C’è chi si sobbarca viaggi lunghissimi pur di assistere a questa stupenda manifestazione pasquale nata ai...

Read More
Ischia: l’isola di Pasqua
Feb28

Ischia: l’isola di Pasqua

Il Soccorso e il Castello Aragonese. Un museo archeologico tra i più importanti della Campania, e non solo. Spiagge ancora deserte e ristoranti che aprono in vista dell’estate. Insomma, è a Pasqua che Ischia mostra uno dei suoi volti migliori: il tempo volge al bello, le giornate si allungano e c’è la possibilità di visitare l’isola in tutta tranquillità, senza la calca e l’afa dei mesi estivi. Per saperne di...

Read More
Andar per sentieri sull’isola d’Ischia
Feb26

Andar per sentieri sull’isola d’Ischia

Il sentiero dell’Allume; la piccola selva dei Frassitelli e il bosco della Falanga; la vetta del Monte Epomeo; i pendii di Buceto, Candiano e Buttavento; senza dimenticare, naturalmente, i sentieri di “casa“: i due, attigui, del Monte di Panza e della Pelara e il sentiero della Bocca di Tifeo, al termine della piana di Montecorvo. Insomma, in primavera sull’isola d’Ischia è tempo di “Andar per...

Read More