Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Cosa vedere a Serrara Fontana
Set16

Cosa vedere a Serrara Fontana

Gli ischitani, da sempre, oppongono alla divisione amministrativa dell’isola una loro geografia informale che, invece di sei comuni, divide il territorio in due: la zona costiera (Casamicciola, Lacco Ameno, Ischia e in parte Forio e Barano) e la parte alta – “mer ‘e copp” in dialetto – coincidente, grosso modo, con il comune di Serrara Fontana e parte di quello di Barano, almeno fino alla frazione di Buonopane....

Read More
Cosa vedere a Forio
Set15

Cosa vedere a Forio

Dei sei comuni in cui è divisa amministrativamente l’isola d’Ischia, Forio è senza dubbio il paese con più risorse paesaggistiche e ambientali, quello con più attrattive da visitare. Ecco allora la nostra TOP 5 delle cose da vedere a Forio, fermo restando che la lista non è affatto esaustiva e il periodo dell’anno – come pure la lunghezza del soggiorno – incide sulla possibilità di vedere tutto. 1. Chiesa del Soccorso...

Read More
Cinque cose da fare gratis a Ischia
Ago20

Cinque cose da fare gratis a Ischia

C’è chi sostiene che le cose più belle sono ancora tutte gratis! Per fortuna, bisogna aggiungere. Soprattutto a Ischia, un’isola che regala talmente tanti scorci, situazioni, posti ancora poco conosciuti, da non temere confronti con le altre destinazioni in Campania, e non solo. Perciò, siccome la bellezza è democratica e tutti hanno diritto a goderne, abbiamo deciso di suggerire qualche “drittà” per conoscere...

Read More
La Falanga
Lug21

La Falanga

Il bosco della Falanga si trova alle pendici del Monte Epomeo, a oltre 500 metri sul livello del mare. Circa 6 ettari di castagni raggiungibili sia da Via Bocca, una strada secondaria a lato della provinciale che dal porto di Forio conduce alla frazione di Panza, sia dall’omonima Via Nuova Falanga, strada di campagna poco distante dal cimitero comunale di Serrara Fontana. Nel primo caso, il percorso è quasi interamente...

Read More

Il piccolo borgo di Sant’Alessandro

Sant’Alessandro è un piccolo centro abitato che si trova a poche centinaia di metri dal porto di Ischia. Due i modi per arrivarci: il primo, da una strada secondaria alle spalle della banchina olimpica (quella di attracco dei traghetti) del porto; l’altro da Via Baldassare Cossa, il tratto dell’ex Strada statale 270 che arriva fino al parco termale Oasi Castiglione, al confine con il comune di Casamicciola Terme....

Read More
La Baia di Sorgeto
Giu26

La Baia di Sorgeto

Le terme a mare! È questo forse il commento più significativo tra i tanti che si trovano in rete a proposito di Sorgeto, la baia rocciosa situata lungo il versante sud-occidentale dell’isola d’Ischia, in località Panza, comune di Forio. Quello delle acque termali che sgorgano a temperature assai elevate fin sul bagnasciuga non è un’esclusiva di Sorgeto – succede anche ai Maronti e nella baia di Cartaromana...

Read More