Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Il porto di Ischia, l’antico Lago De’ Bagni
Ott14

Il porto di Ischia, l’antico Lago De’ Bagni

Dai miti di fondazione importati dalla Grecia, su tutti quello del gigante Tifeo, all’opera di divulgazione scientifica del professor Giulio Iasolino, passando per l’enorme contributo economico e sociale di un imprenditore illuminato come Angelo Rizzoli senior: sono davvero tanti i capitoli che compongono il “racconto” dell’isola d’Ischia. Ce n’è uno però che si è rivelato fondamentale per lo...

Read More
I tramonti ischitani
Set22

I tramonti ischitani

Tra i motivi per cui tante persone vengono in vacanza a Ischia c’è – incredibile a dirsi – il tramonto. Certo, le terme, il mare, il clima, il cibo vengono prima, però l’atmosfera al crepuscolo sull’isola ha davvero qualcosa di magico. Specie nel versante occidentale, grosso modo da Lacco Ameno a Sant’Angelo passando per Forio, il comune, dei sei in cui è amministrativamente diviso il territorio,...

Read More
Procida | Ex carcere di Terra Murata
Giu13

Procida | Ex carcere di Terra Murata

Il generale Rodolfo Graziani, il principe Junio Valerio Borghese, il politico Giacomo Acerbo, il killer Frank Mannino. Scorrere la lista dei detenuti illustri dell’ex carcere di Terra Murata significa riannodare i fili della memoria su fatti e circostanze che hanno segnato la storia d’Italia, e non solo. La campagna d’Africa, la legge elettorale che consegnò l’Italia a Mussolini, gli arditi incursori della X...

Read More
Alla scoperta di Fontana
Giu01

Alla scoperta di Fontana

– “La Svizzera dell’isola d’Ischia.” – Per raccontare il borgo di Fontana, alle pendici del Monte Epomeo, conviene prendere a prestito le parole dello storico locale Giuseppe D’Ascia, autore, nel 1864, di un’imponente monografia sull’isola. D’Ascia, in realtà, si riferiva all’intero comune di Serrara (e) Fontana, paragonato alla Svizzera “sia per la sua montana...

Read More
Alla scoperta di Buonopane
Mag25

Alla scoperta di Buonopane

Per raccontare Buonopane conviene partire dalle parole con cui lo storico locale Giuseppe D’Ascia descrisse la vita frugale dei suoi abitanti, radunati sull’atrio della parrocchia di San Giovanni Battista: “Avanti la chiesa vi è un atrio spazioso, e molto arieggiato – scrive D’Ascia nel 1864– ove i naturali si radunano nei dì festivi, e mentre i maturi padri si trattengono a discorrere delle fasi...

Read More
Testaccio, antico borgo dell’isola d’Ischia
Mag19

Testaccio, antico borgo dell’isola d’Ischia

L’isola d’Ischia è divisa in sei comuni, ma i centri abitati sono molti di più. Testaccio, poi, dal 1806 al 1879, è stato il settimo comune dell’isola, e di questa storia, di questa autonomia, ancora v’è traccia tra la popolazione, in maniera non dissimile da quanto accade nella frazione di Panza, nel comune di Forio. E, al pari di Panza, il borgo di Testaccio vanta bellezze naturalistiche di grande pregio. Al...

Read More