Offerte Capodanno 2020 a Ischia

Ischia, l’antico acquedotto di Buceto
Mag11

Ischia, l’antico acquedotto di Buceto

Dopo la scomparsa della sorgente d’acqua dolce di Cartaromana (della cui esistenza parla Boccaccio nel Decameron), gli abitanti di Ischia Ponte si trovarono dinanzi al problema, serissimo, della mancanza di acqua potabile. Un problema che, in realtà, per secoli ha riguardato l’intera isola, ricchissima di sorgenti termali calde, ma afflitta da una “grandissima carestia di acque fresche“come annotava il medico...

Read More
Alla scoperta di Panza
Apr27

Alla scoperta di Panza

– Tutto vive – dal greco “πάν ζάω“; oppure – distesa al sole – dal latino “pandĕre“. Stiamo parlando di Panza, frazione del comune di Forio nel versante sud-occidentale dell’isola d’Ischia. Territorio assai esteso e densamente abitato, Panza negli ultimi 30-40 anni ha conosciuto un impetuoso sviluppo turistico che pur modificando in profondità il paesaggio, ha lasciato...

Read More
La Scannella
Mar31

La Scannella

Hai mai provato un fortissimo bisogno di staccare la spina? Di lasciarti alle spalle, almeno per qualche ora, lavoro, scadenze, responsabilità? Se sì, sai anche che la domanda, subito dopo, è: “già, ma dove?” Beh, a Ischia c’è il posto che stai cercando. Si chiama la “Scannella”, ed è una delle stupende insenature del versante meridionale dell’isola. Nel 2014, “La Repubblica Viaggi” ha...

Read More
Eremo di San Nicola
Mar19

Eremo di San Nicola

Uomini in fuga, uomini santi, monaci e briganti: per secoli, sulla cima del Monte Epomeo hanno trovato riparo persone molto diverse tra loro, a cominciare, ovviamente, dai tanti ischitani costretti a ritirarsi in montagna per sfuggire agli assalti saraceni. Non a caso, la parrocchia di Fontana – ubicata proprio di fronte a uno dei sentieri che conduce in cima al monte – è intitolata alla Madonna della Mercede, protettrice...

Read More
Bosco dei Frassitelli
Nov22

Bosco dei Frassitelli

I Frassitelli sono un bosco di dimensioni ridotte a quasi 600 metri sul livello del mare nel comune di Serrara Fontana. Nient’altro che una piccola selva, eppure unica per posizione e vegetazione. Il bosco, infatti, regala una vista meravigliosa del centro storico di Forio che, dall’alto, termina sinuoso in mare con la bella chiesa del Soccorso. Quanto alla vegetazione, non ci troviamo al cospetto dei più comuni lecci e...

Read More
Cosa vedere a Capri
Ott24

Cosa vedere a Capri

“Un senso di ordine e di pulizia che non si trova in alcuna altra città meridionale italiana.” Così, nel 1904, la scrittrice americana Sybil Fitzgerald sottolineava la “diversità” caprese ed è stupefacente constatare come a più di un secolo di distanza siano ancora queste le caratteristiche principali dell'”isola Azzurra“. Qualità su cui Capri ha costruito nel tempo la sua immagine di località...

Read More